La piattaforma per lo scambio di atti giuridici per via elettronica

La piattaforma justitia.swiss è la piattaforma digitale centrale per la comunicazione elettronica in ambito giudiziario in 
Svizzera – sicura, intuitiva e pronta per il futuro. La versione di base della piattaforma justitia.swiss è online e diverse autorità giudiziarie la utilizzano per il proprio progetto pilota. Inoltre, una versione di prova è a disposizione di chi desidera familiarizzarsi già oggi con i processi lavorativi di domani.

Con l’entrata in vigore della legge concernente le piattaforme per la comunicazione elettronica in ambito giudiziario (LCEG), la comunicazione elettronica e l’esame elettronico degli atti attraverso la piattaforma justitia.swiss diventeranno presto obbligatori per tutti gli utenti professionisti e le autorità giudiziarie nei procedimenti civili e penali. È un grosso vantaggio, quindi, se le autorità giudiziarie, l’avvocatura e gli sviluppatori cominciano già oggi a conoscerne le diverse funzionalità e a capire come la piattaforma interagisce con le altre applicazioni.

 
 

I vantaggi della piattaforma justitia.swiss

Lo scambio di atti giuridici per via elettronica attraverso la piattaforma justitia.swiss presenta dei vantaggi decisivi rispetto alla comunicazione tradizionale per via postale. Ecco qui i più importanti.

  • Integrazione fluida e interfacce

    Gli attuali paesaggi di sistema cantonali vengono integrati in tutta semplicità nella piattaforma grazie all’uso di interfacce API standardizzate. Il collegamento fra l’applicazione specialistica, l’applicazione dossier giudiziario e la piattaforma è fluido, consentendo di lavorare con continuità e senza interruzioni dei sistemi informatici.

  • Base conforme alla legge

    Sia l’utilizzo della piattaforma justitia.swiss che i requisiti funzionali e non funzionali sono ancorati nella legge concernente le piattaforme per la comunicazione elettronica in ambito giudiziario (LCEG). Ne risulta una base affidabile e conforme alla legge per lo scambio di atti giuridici per via elettronica.

  • I massimi standard di sicurezza

    La piattaforma justitia.swiss soddisfa i più severi requisiti di sicurezza delle informazioni e di protezione dei dati. I vostri atti e documenti sulla piattaforma sono protetti con diverse misure, fra cui una codifica di trasmissione, la verifica della presenza di malware e la codifica dei documenti.

  • Significativo aumento dell’efficienza

    Grazie allo scambio di atti giuridici per via elettronica, i ritardi nella quotidianità lavorativa appartengono al passato. Essendo la consegna dei documenti immediata, tutte le parti interessate hanno lo stesso livello di informazioni in ogni momento, e quindi i processi lavorativi accelerano significativamente.

 

Progetti pilota della piattaforma justitia.swiss

Le autorità giudiziarie in tutta la Svizzera si stanno preparando all’uso produttivo della piattaforma justitia.swiss. In collaborazione con il team di progetto si accertano che siano tenute in considerazione tutte le esigenze per l’utilizzo giornaliero della piattaforma e il passaggio allo scambio di atti giuridici per via elettronica.

Blog sui progetti pilota: I cantoni raccontano le proprie esperienze

Quali preparativi sono importanti per poter utilizzare il dossier giudiziario elettronico? Come garantire la sicurezza dei dati digitali dal lato dell’utente? E quali sono gli altri temi importanti per poter gestire senza difficoltà tutti i cambiamenti che si presentano sulla via verso un sistema giudiziario senza carta? Nel blog sui progetti pilota, i collaboratori delle autorità giudiziarie di diversi cantoni raccontano le proprie esperienze allo scopo di sostenervi nel vostro processo di trasformazione.

Vai al blog sui progetti pilota
 
Avete domande?

Volete maggiori informazioni sulla piattaforma justitia.swiss? Avete bisogno di delucidazioni? Desiderate un colloquio personale per discutere le esigenze specifiche della vostra organizzazione? Siamo a vostra completa disposizione.

Contattateci
 
 
Corporazione di diritto pubblico justitia.swiss

Nel lungo termine, l’esercizio e l’ulteriore sviluppo della piattaforma justitia.swiss saranno presi a carico dalla corporazione di diritto pubblico justitia.swiss, come previsto dalla legge concernente le piattaforme per la comunicazione elettronica in ambito giudiziario (LCEG). La corporazione avvierà la sua attività al più presto a partire dalla metà del 2026.

Scopri di più