justitia.swiss: la piattaforma per lo scambio di atti giuridici per via elettronica

La versione di base della piataforma justitia.swiss è a disposizione, diverse autorità giudiziarie la utilizzano per il proprio pilotaggio. La versione di prova è a disposizione di chi desidera familiarizzarsi con l'utilizzo della piattaforma. 

 

La sicurezza della piattaforma come base per il suo esercizio a lungo termine

Sin dall’inizio il team di progetto Justitia 4.0 si occupa delle questioni legate alla sicurezza. Diverse misure garantiscono l’esercizio sicuro della piattaforma.

Accedere al sito web

Procedura legislativa relativa alla comunicazione elettronica nella giustizia

La base legale per lo sviluppo e l’esercizio della piattaforma è costituita dalla legge concernente le piattaforme per la comunicazione elettronica in ambito giudiziario (LCEG). 

Accedere al sito web

 

Corporazione di diritto pubblico justitia.swiss

Nel lungo termine l’esercizio e l’ulteriore sviluppo della piattaforma justitia.swiss saranno presi a carico dalla corporazione di diritto pubblico justitia.swiss, come previsto dalla legge concernente le piattaforme per la comunicazione elettronica in ambito giudiziario (LCEG). Questo passaggio avverrà al più presto a partire dalla metà del 2026.

Scopri di più